
Sturm und Drang
Correva l’anno 1984 quando due giovani istruttori della Scuola, Alessandro e Andrea, disegnavano sulla Torre staccata del Becco di Valsoera la via “Sturm und Drang”
Alessandro Zuccon e Andrea Giorda diventati Accademici sono ancora istruttori della Scuola e un punto di riferimento per tutti gli istruttori attuali.
Nell’anno che corre, 2019, due giovani istruttori della Scuola, Filippo e Federico, insieme ad Alessandro hanno deciso di ricordare il trentacinquesimo anniversario dell’apertura ripetendo la via.
Un commento sintetico dei giovani:
“Un viaggio nella storia dell'alpinismo, una giornata indimenticabile che ci fa tornare indietro nel 1984, sbalorditi dell'audacia che i due ebbero a salire quella linea. Buon anniversario Zuc.”
Tra queste alcune foto della prima salita. archivio Zuc
Immagini dal 71° Corso di Alpinismo 2019
Cateissoft: la falesia delle scuole
Dal trapano di due istruttori della nostra scuola, Battezzati e Giorda, è nata da una nuova falesia in quel di Bussoleno.
Corma di machaby - Paretone Via "70° GERVA"
Aprire una via al Paretone di Machaby, è possibile solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione dell'Ufficio Tecnico dell'"Unitè des Communes Valdotaines Evancon".
Grazie alle credenziali di Corrado Vesan, ex-istruttore Gerva, che ivi ci lavora, è stato possibile mettersi rapidamente in contatto con Rudi Janin, la Guida referente, per l'iniziale autorizzazione del tracciato della via. A lavoro ultimato, sarà lo stesso Rudi, dopo verifica, a dare il benestare per la presa in carico della via da parte della "Comunità". "Presa in carico della via" significa che l'Ufficio Tecnico (le Guide), ne garantiranno la manutenzione come tutte quelle presenti sul Paretone.
Cantiere "Sbarua" ....
Nel corso del tempo la passione per l'arrampicata el'amore per il posto, hanno spinto il nostro Adelchi Lucchetta e Rico Foddai a prodigare un grande lavoro su queste pareti.
Di seguito un sommario della loro attività:
Diastasi - variante 50° Gerva in Sbarua
Ultime riattrezzature in Sbarua e una nuova variante
Sbarua: riattrezzatura Bon ton e non solo...